Come abbellire il giardino
-
17 Maggio 2019
L’estate si avvicina. E con essa, la nostra voglia di vivere gli spazi aperti. Abbellire il giardino è tra le attività più quotate di questi mesi, ma come fare a rendere il nostro giardino un perfetto luogo di relax? Il posto in cui possiamo lavarci di dosso lo stress accumulato nei mesi invernali?
Noi vi consigliamo di puntare su una selezione curata di fiori e piante: i colori della natura aiutano da sempre a tirar fuori le energie negative. Creare anche un angolo speciale, in cui trascorrere le calde serate estive, non guasterà.
Abbellire il giardino: la scelta dei fiori
Se state leggendo questo articolo, probabilmente sarete appassionati di giardinaggio. Quindi, mettere un po’ le mani nel terreno non sarà un problema. Vi diamo una buona notizia: il contatto con la natura fa bene allo spirito. Dunque ottima scelta.
Come probabilmente saprete, però, curare gli spazi verdi della casa non è una cosa del tutto semplice. Richiede accortezze e tenacia. Ma, soprattutto, prevede un minimo di conoscenza del settore. Ogni tipo di pianta o fiore, infatti, ha bisogno di crescere in unospecifico habitat. Alcune piante hanno bisogno dell’esposizione diretta al sole, altre dell’ombra. Alcune di un clima secco, altre di umidità.
A differenza di quanto si pensi, la maggior parte delle piante grasse non ama il contatto diretto con il sole. Sopravviveranno anche se il vostro giardino avrà un’esposizione al sud, ma sarà necessario posizionarle in un angolo più riparato, dove magari ci sia anche dell’ombra.
Un fiore molto colorato, che cerca il sole, invece, è il geranio. Puntare su questo tipo di piante vi aiuterà a rendere il giardino luminoso ed accogliente. Inoltre, i gerani non abbisognano di grosse cure e sono un rimedio naturale contro le zanzare… cosa sempre gradita!
Un altro evergreen è il roseto. Sempre eleganti e di grande impatto visivo, le rose renderanno il vostro giardino un profumatissimo luogo in cui trascorrere le ore libere. Anche queste cresceranno meglio se per qualche ora al giorno potranno godere dell’esposizione al sole. Una dritta per farle venir su rigogliose è quella di concimare il terreno in cui le piantate con dei fondi di caffè o con le bucce di banana.
Un angolo relax per le tue sere estive
Per abbellire il giardino potrete anche puntare sull’arredamento. Del resto, se si dispone di uno spazio del genere, perché non sfruttarlo al massimo?
Ci sono tanti modi per creare un angolo relax nel proprio giardino di casa. I gusti in fatto di arredamento e di design da esterni la faranno da padrone. Ma attenzione a scegliere i materiali giusti.
Tanto per cominciare – spazio permettendo – potrete montare un bel gazebo, ottimo per ripararsi sia dal sole che dall’umidità. Ce ne sono di tutti i tipi: dallo stile moderno e coloratissimo, o dalla struttura classica… se cercate in maniera accurata ne troverete persino alcuni in country style!
Sotto al gazebo, potrete aggiungere un divanetto e delle poltrone da esterni. Se amate lo shabby chic, ad esempio, potrete sceglierne in ferro battuto oppure in legno, così da completarle con dei cuscini dalle fantasie floreali.
Tra i tipi di legno più adatti all’esterno vi sono il cedro, la radica ed il teak. Per evitare che si usurino, sarà opportuno coprirli quando non li utilizzerete.
In quanto al ferro battuto, anche questo potrà risultare un’ottima scelta, soprattutto se il vostro giardino è molto ventilato: il peso specifico di questo materiale donerà maggiore stabilità alle sedute.
Per completare il tutto, poi, potrete inserire nel vostro angolo relax un tavolino, così da poter poggiare le bevande che sorseggerete con i vostri amici e familiari mentre scambierete due chiacchiere sul divano. Potrete sceglierne uno in legno – nel caso abbiate puntato su delle sedute di questo materiale. Naturalmente, fate in modo che divano, poltrona e sedie siano ben abbinati. Per non sbagliare acquistateli tutti della stessa linea.
Nel caso delle poltrone in ferro battuto, una soluzione molto ricercata sarà quella di abbinarvi un bellissimo tavolo con piano d’appoggio in vetro. In questo caso, sarà l’impalcatura sottostante del tavolo a richiamare lo stile delle sedute. Ed il vetro, di certo, non guasterà.
Se state arredando il vostro giardino ed avete bisogno del consiglio di un professionista del design da esterni, non esitate a contattarci. Per lasciarci un messaggio (senza alcun impegno) basta compilare i campi della nostra area CONTATTI ed inviare la richiesta.