3 tips per una casa ecologica
-
24 Maggio 2019
Arredare casa in maniera eco friendly è una delle ultime tendenze del momento. Avere una casa ecologica vuol dire prediligere materiali riciclati e riciclabili, ma anche non rinunciare al gusto per l’estetica.
L’offerta commerciale relativa ai prodotti per arredare la casa di questo tipo è infatti oggi molto più ampia e variegata. Tantissime sono le aziende che abbracciano l’ecosostenibilità ambientale. Ma è chiaro che anche l’occhio vuole la sua parte: qualsiasi prodotto è più vendibile se è gradevole anche alla vista.
Casa ecologica. Consiglio #1
Fate un giro in cantina. Lo stile vintage è intramontabile per gli appassionati di arredamento green. Così come alcune rivisitazioni di esso, come lo shabby chic, che abbina country, vintage ed eleganza.
E cosa ci può essere di più vintage e riciclato – ed economico – di un oggetto lasciato in cantina per diversi anni? Le idee possono venire da qualsiasi elemento: basta armarsi di creatività e di gusto.
E così una vecchia maniglia, magari di quelle intarsiate, potrà diventare un gancio del vostro nuovo appendiabiti da parete. O un vecchio tavolo, logorato dal tempo, potrà trasformarsi in un piano d’appoggio per le vostre piante da giardino, se riverniciato.
Con pochi euro avrete ottenuto degli elementi unici ed ecocompatibili per la vostra casa.
Consiglio #2: puntate sul bambù
Viene definito l’acciaio vegetale. Il bambù è un’ottima scelta se si desidera una casa ecocompatibile dall’arredamento esotico. Estremamente utilizzato in molte zone dell’Asia, questo materiale è molto solido, ma anche comodo, e biodegradabile. Oltre ad essere esteticamente bello.
Inoltre, si tratta di una pianta che cresce e si rigenera con estrema facilità nei territori asiatici, velocemente.
I mobili in bambù sono adatti sia alle zone interne che esterne della casa. Le tinte che meglio si abbinano a questo materiale sono quelle calde, come il giallo, l’arancione, il rosso ed il marrone.
Se opterete per un divano dalla struttura in bambù, potrete ricoprirlo con dei cuscini in cotone grezzo, magari abbinati alle tende.
Per creare un ambiente ecologico dal design esotico non potranno mancare, infine, tappeti e stuoie di cocco.
Consiglio #3: carta da parati ecologica
Anche un dettaglio come la carta da parati può rendere speciale una stanza. Ne esistono di molto belle anche eco friendly. Il vantaggio di avere una carta da parati di questo tipo è che, essendo costituita da
componenti naturali e fibre vegetali, non conterrà elementi nocivi per l’uomo. Non in molti sanno che le carte da parati, infatti, spesso contengono sostanze non del tutto gradevoli per l’organismo umano. E pensate a respirarle ogni giorno!
Tra le fantasie per carte da parati più in voga nel 2019 ve ne sono diverse di tipo floreale. Del resto, si tratta di una tendenza che va di pari passo con il design eco. Immaginate una cucina di dimensioni medio-grandi arredata con mobili in legno riciclato, grezzo, e completata da una carta da parati raffigurante un paesaggio fiorito. Non è da sogno?
Se desiderate altri consigli su come arredare la vostra casa in stile eco friendly, scriveteci un messaggio compilando l’area CONTATTI del sito. Vi ricontatteremo senza impegno in tempi brevissimi.