Se non potete aspirare al total black... perché non puntare sul black and white?

Arredo cucina: meglio il total black o il black & white?

Il nero è da sempre sinonimo di eleganza. Anche se per alcuni risulta una scelta coraggiosa, basare l’arredo cucina sulle tonalità del nero può essere una trovata davvero originale. Ma meglio il total black o il black & white? Dipende dal contesto. Di seguito esamineremo come fare per arredare la cucina con le tonalità del nero e quando è necessario abbinare questa fantastica tinta ad altri colori.

Arredo cucina in total black: quando è indicato?

Arredo cucina: meglio il total black o il black & white?

Arredare un’intera stanza – mobili, pareti, divani, pavimenti… – basandosi unicamente sul nero è una scelta di design dal forte impatto visivo ed emotivo. E non sempre è consigliabile farlo. Benché si tratti di un trend molto in voga per questo 2019, nonché di un evergreen, il total black è un’opzione che non si adatta facilmente a tutti gli ambienti.

Il limite più grande di questo stile di arredamento è che esso tenderà a far apparire gli spazi più piccoli. Dunque, il total black è da scartare se si ha intenzione di arredare una cucina di ridotta quadratura. Non sarà adatto neanche per un ambiente dalle finestre piccole, o che non goda di un’esposizione solare strategica.
In questi contesti la stanza rischierà infatti di apparire buia e poco accogliente.

Una cucina arredata in total black, al contrario, apparirà sensuale e charmant se sarà inserita in un’area open space. Immaginate cinquanta metri quadrati di cucina e soggiorno colorate completamente (o quasi) di nero, con una luminosissima vetrata che guarda sul mare. Non vi sembra un’ambientazione da sogno? Di certo sarà extralusso!

Se non potete aspirare al total black… perché non puntare sul black and white?

arredo cucina black and white

Arredamento in bianco e nero. Un’opzione sicuramente meno impegnativa, ma non per questo meno interessante.

Il black and white, per l’arredo cucina, può risultare una soluzione geniale. Vi permetterà, infatti, di non rinunciare all’eleganza del nero anche in una stanza di piccola quadratura. L’alternanza con il bianco donerà all’ambiente un delizioso effetto luce, facendolo apparire più ampio e distensivo.

Una buona idea, se desiderate arredare la vostra cucina con il black and white, sarà quella di accostare alle pareti bianche un pavimento nero, tinteggiando anche il soffitto di quest’ultimo colore. Molto di classe, inoltre, l’abbinamento di sedie nere – magari in pelle – con tavolo da cucina in marmo bianco.

Per avere altri consigli su come arredare la tua cucina con il nero, inviaci un messaggio compilando l’area RICHIEDI IL MIGLIORE PREVENTIVO. A risponderti sarà un tecnico specializzato in ristrutturazione d’interni, che ti aiuterà a trovare il giusto compromesso tra qualità e prezzo.


2018 © Prezzi Ristrutturare - All rights reserved.