Ristrutturare casa: come fare per non sbagliare

Ristrutturare casa: come fare per non sbagliare

Prima di chiamare un esperto per ristrutturare casa è consigliabile avere già in mente un progetto ben preciso. E’ chiaro che la consulenza di un “addetto ai lavori” vi aiuterà, ma la dimora è vostra e, per viverci bene, dovrà essere progettata secondo i vostri gusti ed esigenze. Ecco, dunque, alcuni must che vi aiuteranno a farlo nel migliore dei modi.

1. Non potete ristrutturare casa senza un block notes

ristrutturare casa con un block notes

La prima cosa da fare, prima ancora di consultare un qualsiasi esperto in ristrutturazione edilizia, è munirsi di carta e penna. Nell’era del digitale, in molti sottovalutano l’importanza degli strumenti classici di scrittura, ma talvolta questi sono essenziali. E’ infatti studiato che l’estro creativo che viene fuori quando si scrive penna su carta è maggiore rispetto a quello che si viene a creare quando si digitano dei tasti. Probabilmente, il fenomeno è da attribuire al tempo di scrittura. Ma non divaghiamo.

Sul vostro block notes potrete innanzitutto appuntare tutte le cose che ci sono da aggiustare o semplicemente da cambiare per rendere il look della vostra casa più gradevole. In secondo luogo, sul vostro blocco di carta potrete scrivere tutte le idee che vi verranno in mente nell’arco della giornata.

Non dimenticate di prendere nota delle misure degli spazi da ristrutturare e di fare un piccolo schizzo a penna del vostro progetto, che vi tornerà utile quando vi confronterete con l’azienda di ristrutturazione edilizia per affidarle l’esecuzione del lavoro.

2. Prima di ristrutturare casa riflettete sullo stile che volete ottenere

ristrutturare casa stile

Ristrutturare casa è un’operazione che richiede tempo. Sia chiaro. A meno che voi non abbiate soldi da buttare al vento. Ed il tempo necessario non deriva soltanto dalle tempistiche di lavorazione degli operai, bensì dalla creazione del vostro progetto mentale di casa nuova.

Essere avventati, precipitosi, non porta a nulla. Di certo non a risultati gradevoli alla vista. Per non sbagliare sarà – prima di tutto – opportuno decidere lo stile che si desidera dare alla propria dimora. Shabby chic, country, classico, moderno? Qual è il design che si addice di più al vostro modo di essere? E quale è maggiormente intonato al resto della vostra casa?

E sì, è importante scegliere un unico stile (o al massimo due) ed esservi fedele lungo tutto il progetto di ristrutturazione della casa. Potete anche ragionare per singolo ambiente. La coerenza stilistica vi servirà a non generare un effetto di confusione e disordine, che metterebbe a disagio non soltanto i vostri ospiti ma anche voi stessi.

La dimora rappresenta per ognuno di noi “il luogo sicuro” in cui rifugiarsi alla fine di ogni giornata. Il posto in cui rilassarsi per scaricare lo stress di un’intera settimana di lavoro. Creare un ambiente distensivo è di fondamentale importanza e la scelta dello stile è un aspetto strettamente correlato al raggiungimento di questo obiettivo.

3. Per ristrutturare casa servitevi di internet

ristrutturare casa con internet

E’ vero che alcune volte i metodi classici – come l’utilizzo del block notes – sono efficaci, però anche la tecnologia ha il suo valore. Soprattutto se adoperata nella maniera giusta. Internet risulta essere un mezzo davvero efficace se si desidera comparare prezzi di aziende di ristrutturazione, ad esempio – ed il nostro portale Prezziristrutturare.it ne è la prova! Ma il web vi sarà utile anche per farvi un’idea dei costi che dovrete affrontare per ristrutturare casa secondo le vostre aspettative e per mettere a confronto diversi fornitori di materie prime.

Una volta che avete buttato giù le linee di base del vostro progetto per ristrutturare casa, inoltre, potrete adoperare il web per scaricare una app di rendering. Non molti ne sono a conoscenza, ma questi programmi potranno farvi avere un’anteprima estremamente realistica delle modifiche che desiderare apportare alla vostra dimora, evitandovi spiacevoli sorprese.

 


2018 © Prezzi Ristrutturare - All rights reserved.